Visualizzazione post con etichetta azione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta azione. Mostra tutti i post

domenica 4 marzo 2007

The killer

(Diexue shuanxiong, Hong Kong 1989, col. 111’)
di John Woo.
Con Chow Yun-fat, Danny Lee, Sally Yeh, Chu Kong, Tsang Kong.
Il killer professionista Franck accetta un ultimo lavoro prima di ritirarsi e dedicarsi alla sua amata, la cantante Jenny alla quale in un incidente ha provocato la cecità. Ma le cose si complicano inaspettatamente e da cacciatore si ritrova cacciato, si vede così costretto ad allersi proprio con un poliziotto suo nemico storico. Sicuramente il film capolavoro di John Woo, poi vendutosi alla legge dei blockbusters hollywoodiani. Il regista cinese mostra qui tutto il suo talento visivo ed eredità da Peckinpah e Leone la forza di mettere in immagini la violenza rendendola puro poesia. Uno dei migliori film d’azione del decennio ed esempio del cinema di Hong Kong al suo meglio. Grandissimi i due protagonisti, in una parabola di amicizia ed onore fra noir e melodramma. Prodotto dal regista Tsui Hark, il titolo originale significa “Due proiettili eroici”. Voto 8,50.

giovedì 14 dicembre 2006

Mission: Impossible

(USA, 1996, col 110’)
di Brian De Palma.
Con Tom Cruise, Emmanuelle Beart, Jon Voight, Vanessa Redgrave, Jean Reno, Ving Rhames, Kristin Scott Thomas, Emilio Estevez.


trama
Il protagonista del film è Ethan Hawk, agente di una squadra speciale Americana in missione a Praga. Qualcosa però va storto e qualcuno dei membri del suo team ci rimette anche la pelle. A quel punto Ethan scopre di essere al centro di un intricata trama di sospetti di delazione che coinvolgono anche lui. Solo dei dati segreti nascosti nella sede della Cia in Virginia possono scagionarlo e far scoprire chi è la vera talpa. Ma non sarà facile.

critica
La sceneggiatura firmata a sei mani da David Koepp, Steven Zaillian e Robert Towne è alquanto incasinata, il film prende spunto dall’omonima serie tv di cui è rimasta però quasi solo l’inconfondibile sigla che fu creata da Lalo Schifrin. De Palma, come sempre, dimostra di saper girare, ma le idee che animano questo film sono poche e confuse, e le scene migliori (come quella del colpo nella sede della CIA) sono come troppo stesso gli capita copiate pari pari da capolavori del passato. Prodotto dallo stesso Tom Cruise ha all’attivo un inutile cast stellare. Personaggi vuoti, contenuto inesistente per il solito decerebrato action movie moderno. John Woo ne ha girato il sequel che incredibile ma vero è addirittura peggiore. Uno dei primi film in cui internet ed e-mail sono parte integrante della trama. Voto 5,25

martedì 28 novembre 2006

Breaking News

(Dai si gein, Hong Kong 2004, col.90’)
di Johnnie To.
Con Nick Cheung, Kelly Chen, Lam Suet, Simon Yam, Cheung Siu-fai, Hi Shiu-hung.
trama
Durante una retata della polizia qualcosa va storto e la gang di criminali che stava per essere arrestata fa una strage umiliando pubblicamente la polizia. Quando si scopre che i criminali si sono intanto barricati con degli ostaggi in un grande palazzo residenziale la polizia prepara il riscatto e mentre il tenente della anti-crimine cha ha subito lo smacco va per le vie (spicce) tradizionali, la ragazza della anti-mafia che è a capo dell’operazione decide di sfruttare il potere dei media a suo favore ma il gioco rischia di sfuggirle di mano.

critica
Johnnie To che già si era messo in evidenza con il notevole “The Mission” dirige un altro solidissimo thriller, già dell’eccellente piano sequenza iniziale e poi per tutto il resto della pellicola mostra di saperci fare e tiene incollato l’interesse dello spettatore. Interessante anche la manipolazione ad uso e consumo dei media che viene fatta della realtà dei fatti. Finalmente un bel action movie.
Voto 7,50.